Piano di studi/Study Plan

Piano di studi

Il percorso formativo del dottorato in scienze chimiche è strutturato come segue:

I anno

  • Corsi previsti (distinti da quelli impartiti nei corsi di laurea di primo e secondo livello) (10 CFU);
  • Partecipazione a convegni nazionali ed internazionali, seminari, scuole di dottorato in Italia o all'estero, corsi di informatica e valorizzazione della lingua inglese (10 CFU);
  • Attività di ricerca individuale, eventuali periodi all'estero, o altre attività scelte dal dottorando in relazione al curriculum prescelto, da presentare nella relazione per l'avanzamento agli anni successivi (40 CFU).

II anno

  • Corsi previsti (distinti da quelli impartiti nei corsi di primo e secondo livello) (10 CFU);
  • Partecipazione a convegni, seminari, scuole di dottorato in Italia o all'estero, attività didattiche sulla gestione della ricerca e la conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali (10 CFU); 
  • Attività di ricerca individuale, eventuali periodi all'estero o altre attività scelte dal dottorando in relazione al curriculum scelto, da presentare nella relazione per l'avanzamento agli anni successivi (40 CFU).

III anno

  • Partecipazione a convegni, seminari, scuole di dottorato nazionali e internazionali in Italia o all'estero, attività didattiche sulla valorizzazione e diffusione dei risultati, proprietà intellettuale e accesso aperto ai dati e prodotti della ricerca (10 CFU);
  • Attività di ricerca, tutoraggio tesi, periodi all'estero, o altre attività scelte dal dottorando relative al curriculum prescelto, pubblicazione in riviste nazionali e/o internazionali (30 CFU);
  • Preparazione tesi (20 CFU).

Una volta che il percorso formativo è stato valutato positivamente dal Consiglio di Dottorato, l'ammissione dal primo anno agli anni successivi e l'esame finale consisteranno nella discussione da parte del dottorando dei risultati ottenuti dalla loro ricerca e della loro diffusione. La valutazione sarà effettuata da un comitato nominato dal Consiglio di Amministrazione del Dottorato in Scienze Chimiche.

Sudi Plan

The training path of the PhD in Chemical Sciences is structured as follows:

1st Year

  • Expected courses (distinct from those taught in first and second-level degree courses) (10 CFU);
  • Participation in national and international conferences, seminars, doctoral schools in Italy or abroad, computer skills courses, and English language enhancement (10 CFU);
  • Individual research activity, possible periods abroad, or other activities chosen by the PhD student related to the chosen curriculum, to be presented in the report for advancement to the following years (40 CFU).

2nd Year

  • Expected courses (distinct from those taught in first and second-level degree courses) (10 CFU);
  • Participation in national and international conferences, seminars, doctoral schools in Italy or abroad, educational activities on research management and knowledge of European and international research systems (10 CFU);
  • Individual research activity, possible periods abroad, or other activities chosen by the PhD student related to the chosen curriculum, to be presented in the report for advancement to the following years (40 CFU).

3rd Year

  • Participation in national and international conferences, seminars, doctoral schools in Italy or abroad, and educational activities on the valorization and dissemination of results, intellectual property, and open access to research data and products (10 CFU);
  • Research activity, thesis tutoring, periods abroad, or other activities chosen by the PhD student related to the chosen curriculum, publication in national and/or international journals (30 CFU);
  • Thesis preparation (20 CFU).

Once the training path has been positively evaluated by the PhD Board, admission from the first year to the following years and the final examination will consist of the PhD student's discussion of the results obtained from their research and their dissemination. The evaluation will be carried out by a committee appointed by the Board of the PhD in Chemical Sciences.